logo TENEDLE

LAVIKA WEB MAGAZINE – february 2014

Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.

QUEL VULCANO DI TENEDLE

A 3 anni da “Grancassa”, 6 da “Alter” e 9 da “Luminal” torna il 22 febbraio la canzone d’autore contemporanea di Tenedle con il nuovo attesissimo album “Vulcano”.
Dopo l’anteprima dell’8 febbraio, per la quale il cantautore ha scelto la città con il Vulcano (come portafortuna) da oggi il nuovo album sarà distribuito, per ora in maniera limitata, in alcune città d’Europa e potrà essere acquistato on-line sul sito ufficiale.
12 canzoni da danzare o ascoltare in modo rituale, sul filo sottile tra pop e ricerca, un album che mette in parallelo l’universo che ci circonda con quello interiore e che si interroga sulla genialità e la bestialità umana, cercando risposte tra silenzio, magnetismo ed elettricità. Una riflessione profonda sull’essere e sulla sua indotta incapacità di relazionarsi con il prossimo, indotta dal consumismo,dalla caduta di valori, dalla corsa contro il tempo; un monito sulla necessità di non perdere “la scia di una cometa che sparge amore da un altro mondo“.
L’uso dell’elettronica unito alla formazione pop del cantautore dà vita ad uno stile unico, che si staglia nel panorama del cantautorato moderno.
Scritto e prodotto da Tenedle, “Vulcano” è stato realizzato in compagnia del trombettista Bert Lochs, della vocalist Faith Salerno e del bassista Jos Caspers. Formazione più intima rispetto all’album precedente ma composta da tre formidabili musicisti che hanno dato personalità ad ogni singolo brano di questo nuovo viaggio.
Le perfomances di Tenedle sono caratterizzate dalla scenografia in cui si muove: sullo schermo posizionato dietro l’artista scorreranno degli originalissimi filmati, che sottolineano i contrasti tra i due mondi, le divergenze tra il mondo interiore e quello esterno. Con uno strano ed intrigante gioco di ombre sul palcoscenico, che ci rammenta la molteplicità dell’essere umano e la sua continua ricerca di equilibrio.

BARBARA MILETO

LAVIKA.IT WEB MAGAZINE

© 2010 TENEDLE